A ogni epoca la sua poltrona. Nessun pezzo di arredamento esprime meglio lo spirito dei tempi come la poltrona, protagonista di momenti pubblici nei salotti e nei caffè e simbolo del relax e del raccoglimento privato nelle case.
Attraverso le poltrone iconiche dell’ultimo secolo, si può ripercorrere la storia stessa del design: oggetti del desiderio e vere e proprie opere d’arte incluse nelle collezioni di musei e fondazioni private, le poltrone realizzate dai più grandi designer contemporanei sono diventate veri e propri miti nell’immaginario collettivo.
Ecco una selezione di cinque intramontabili e inconfondibili poltrone divenute pietre miliari della storia dell’arredamento.
È un vero e proprio archetipo, l’immagine stessa che viene in mente quando si pronuncia la parola “poltrona”. Curve arrotondate, volumi bombati, design anni 30: Vanity Fair è la regina delle poltrone in pelle.
Prende il nome dall’Esposizione Universale di Barcellona del 1929, occasione per la quale fu progettata dal designer Mies Van Der Rohe. Da allora, è prodotta da Knoll, Alivar e altri top brand con la struttura in acciaio e il cuscino trapuntato in 40 riquadri.
Classe 1956, la poltrona Lounge Chair è una creazione di Charles Eames, uno dei più grandi designer del Novecento. Sobria ed elegante, adatta sia a spazi pubblici che privati, vanta anche numerose apparizioni cinematografiche nei set di note pellicole.
Classe 1968, la poltrona Sacco nasce in piena rivoluzione culturale ed è espressione dell’anticonformismo dei suoi tempi. Colorata e dalla forma variabile che si adatta a chi si siede, la Poltrona Sacco è un oggetto mutevole, morbido, che rifiuta imposizioni e forme rigide. Una rivoluzione nella rivoluzione.
Disegnata da Gaetano Pesce nel 1969, la poltrona Up ha poi dato vita a un’intera serie. Decisamente innovativa ancora oggi che ha quasi cinquant’anni, è espressione del design radicale di cui il suo creatore è un noto esponente. La sua forma è frutto di una ricerca sull’anatomia e sulla biologia umana e ne fa non solo una seduta ma anche un elemento scenografico, che cattura lo sguardo e caratterizza l’ambiente.
Tomassini Arredamenti 15 Giugno 2016 Postato in: Prodotti Top, Tutti gli articoli Tag:poltrone di design