Enrico Baleri, studente di architettura al Politecnico di Milano ma mai laureato, nel 1984 insieme a Marilisa Baleri Decimo fondò l'azienda Baleri Italia, marchio divenuto un'icona negli anni Novanta grazie ai suoi arredi fantasiosi e originali. Baleri Italia è l'espressione di un design moderno e innovativo, che reinterpreta in modo nuovo gli ambienti della casa. Il gallo rosso, marchio di fabbrica dell'azienda è un simbolo di buon augurio e fortuna. Fin da subito l'azienda si avvale della collaborazione di designers internazionali, fra cui un giovanissimo Philippe Starck. Nel 2004 Baleri Italia viene acquisita dallo stilista e imprenditore italiano Nino Cerruti, nel 2005 si unisce al gruppo il designer americano Jeff Miller, che diventerà uno degli artisti più apprezzati grazie al sistema di librerie componibili OBO e alla chaise longue Flipt. Le collezioni Baleri Italia aprono le porte a scelte progettuali uniche e vivaci, in cui gli arredi diventato i veri protagonisti dell'ambiente grazie alla loro forte presenza scenica e alla sperimentazione innovativa di nuovi materiali. Fra i prodotti di maggiore successo c'è sicuramente Tato, una collezione di sedute simpatiche e colorate firmata da Denis Santachiara, e la poltrona Richard III firmata Philippe Starck.